Barriere antiallagamento a tenuta stagna

Come tutti i nostri serramenti, anche la barriera antiallagamento a tenuta stagna è dotata di guarnizione che ne garantisce la tenuta stagna mediante impianto d’aria.

La barriera antiallagamento SIGA può essere strutturata per resistere anche ad allagamenti di grandi dimensioni.

E’ molto raccomandata per eventi atmosferici improvvisi ed allagamenti periodici.

La barriera è realizzata in ferro, acciaio inox o da profilo di alluminio rinforzato e pannello composito ricoperto da lamine d’acciaio.

Questo serramento può essere realizzato con apertura ad anta o a scorrimento per la massimizzazione dello spazio a disposizione.

La sua tenuta stagna naturalmente varia dalla scelta del materiale utilizzato.

La barriera antiallagamento può essere progettata con motorizzazione che permette lo spostamento e l’attivazione del sistema antiallagamento SIGA.

La attivazione della barriera può avvenire in forme distinte:

- attivazione completamente automatica (in cui ci si avvale di sensore a pozzetto)
- attivazione semiautomatica con telecomando a 4 canali (apri/chiudi - gonfia/sgonfia)
- attivazione manuale con scorta d’aria

La barriera antiallagamento è essenzialmente progettata e realizzata secondo tutte le esigenze del Cliente sempre tenendo presenti i vincoli che impone la pressione dell’acqua. La sua struttura infatti deve necessariamente essere rinforzata e curata in tutti i dettagli con l’uso di materiali di ottima qualità.

Questo tipo di serramento si adatta con facilità sia in complessi residenziali che nelle aziende.